XLAB
Corrosive Art Farm
BERLINO
in collaborazione con
Spazio Concept, Rxstnz indipendent music label, Toylet magazine
presenta
THE CORROSIVE CONTAINER
dalle 15.00 fino all’1.30 – ingresso 5 euro
c/o Spazio Concept, Via Forcella, 7
Sabato 12 novembre a partire dalle 15.00 si terrà, presso Spazio Concept in Via Forcella 7 Milano, THE CORROSIVE CONTAINER: one-day event che presenterà´ il progetto artistico berlinese XLAB, con una mostra collettiva di alcuni dei numerosi artisti provenienti da tutto il mondo che hanno esposto all´interno dei suo spazi a Kreuzberg in questi primi due anni di attività´.
Inoltre live paintings durante tutto l’arco del pomeriggio, e in serata dj/live set, videoproiezioni, videomapping, , suoni e rumori condurranno il pubblico tra visioni di metropoli post-atomiche, città distrutte, alienazione, corrosione, creature notturne, protesi meccaniche e mutazioni.
THE CORROSIVE CONTAINER è un racconto di gruppo, il diario di un viaggio percorso insieme tra le città´ in bilico del nuovo millennio: il vento freddo del nord diffonde scorie artistiche che si propagano veloci, contaminando i luoghi dove si soffermano, modificandoli per sempre.
La location di Via Forcella 7, dalle 15.00 all’1.30, ospiterà:
MOSTRA COLLETTIVA /
Akab
Czarnobyl
Darkam
Andrea Chiesi
Vincenzo Grosso
Karl Persson
Erik Kirton
Giacomo Spazio
Valeria Maggiani
Joykix
Senso
Vincenzo Pattusi
Discordant
Welcome2mars
Paola Verde
LIVE PAINTINGS /
Seacreative
Tenia
Darkam
Akab
Czarnobyl
Ludo 1948
VISUALS e VIDEOMAPPING /
Vj Boxikus (Berlin)
DJ SET /
Toylet Mag (Electro clash – Milano)
The Rey ( Rap Hip Hop – Roma)
LIVE SET /
Tonylight ( 8 bit – Milano)
Hyena666 (pre holocaustics post electronics – Milano/Rxstnz)
AO34 (pre holocaustics post electronics – Milano/Rxstnz)
David Dexter Lab ( Electro-synth punk – Berlin/Wroclaw)
BIO / XLAB
XLAB Corrosive Art Farm ha inaugurato la sua sede nel luglio del 2009 nel quartiere di Kreuzberg a Berlino. È un progetto sperimentale dedicato alle controculture e all'arte contemporanea ed underground, coinvolgendo anche street art, videoinstallazioni, livepainting, progetti di musica sperimentale e performance.
Più che una galleria, XLAB col tempo è diventato un contenitore di idee e un luogo di confronto e collaborazione, un crocevia d'incontro e stimolo per artisti provenienti da tutto il mondo, un team sempre in crescita di creativi che ogni giorno si incontra per cooperare e sperimentare nuovi progetti e collaborazioni artistiche, coordinato da Paola Verde (architetto, fotografa e curatrice) e da Marcello Gungui (art director, graphic designer).
Oltre alle sale espositive, lo spazio comprende un atelier dove artisti selezionati possono lavorare e realizzare in loco le proprie opere ed autoproduzioni e proporre progetti, che vengono seguiti a livello curatoriale, con riconoscimenti e premi a livello internazionale.
BIO / TOYLET MAG
Musica, Letteratura, Cinema, Telefilm e Arte, cinque sezioni per salvare una cultura e, soprattutto un’arte, che si sta inabissando. Un obiettivo fatto di parole, immagini, colori, sudore, plettri gettati sulle tombe degli dei del rock, il ritorno dall’inferno di un poeta maledetto, l’impermeabile di Bogart o il whiskey di Hank Moody, come, naturalmente, il segreto degli occhi di Edie Sedgwick. Tutto questo è Toylet Mag.
BIO / REXISTENZ
Rxstnz è un’etichetta discografica indipendente nata nel 2009 a Milano e dedicata al dancefloor mutante e all’elettronica sperimentale. Rxstnz è aperta alle sonorità elettroniche non convenzional: dubstep, breakcore, grime, industrial, dark garage, idm, braindance, darkside-hip hop e 8 bit.
Ha collaborato con collettivi ed imprese culturali come No Human No Cry, Hekate, Otolab, V-Atak, Random artist, Agenzia X, Shake edizioni underground, Drago Lab, Idroscalo records, Stirpe 999, Decimopianeta, Nuke Satori, Tacheles, XLab e Cox 18.
LA LOCATION / SPAZIO CONCEPT
Spazio Concept è una location situata nel cuore di Zona Tortona, fulcro di moda, cultura e design scandita dal Salone del Mobile e dalla Design Week. Concepito come centro polifunzionale, nato con l'intenzione di fungere da punto di riferimento in ambito culturale per artisti, curatori e amanti delle arti, lo spazio offre anche la possibilità di ospitare eventi di varia natura.
Spazio Concept è costituita da cinque spazi ognuno dei quali offre degli specifici servizi e caratteristiche utili agli obiettivi dei clienti, raggiungendo una metratura complessiva di oltre 750 m2. Si distingue per la sua versatilità nell'ospitare manifestazioni che variano dalla musica all'arte, intrattenimento e commerciali, affiancando servizi integrati quali la produzione, comunicazione, catering ed allestimenti.